Open Data
Il Comune di Milano individua nel paradigma dell'Open Government una via per creare una Pubblica Amministrazione aperta e che dia vigore all'innovazione nei confronti di cittadini ed imprese: gli open data rappresentano uno dei capisaldi di tale strategia.
Il principio fondamentale degli open data è che i dati pubblici, nel rispetto della normativa vigente, appartengono alla collettività e come tali devono essere ri-utilizzabili da chiunque ne abbia interesse.
News
Pubblicato il dataset dei varchi di area B
È online il il relativo dataset dei varchi di area B, con i rispettivi stati di attivazione e coordinate geografiche
Redditi IRPEF: pubblicati i dati aggiornati
Sono resi disponibili i nuovi dati aggiornati relativi ai redditi e principali variabili Irpef al seguente link,
tra cui il dataset con livello subcomunale CAP.
Pubblicati i dati 2020 sul personale del Comune di Milano
I relativi dati 2020 sono consultabili a questo collegamento
Nuova ontologia per Apparati IoT
Si è concluso il progetto OntoMI020 che ha visto coinvolti il Comune di Milano, Cefriel e AMAT. Sono stati creati vocabolari condivisi finalizzati all'interoperabilità dei flussi informativi e dei dati raccolti su apparati IoT (Mobilità Condivisa, Infrastrutture di Ricarica per la Mobilità Elettrica) nell'ambito urbano. La documentazione del progetto è disponibile al seguente link
Precedente
Seguente
I dati possono essere utilizzati secondo il sistema di licenze "Creative Commons", consentendo all'utente la possibilità di riprodurre, distribuire, trasmettere e adottare liberamente e gratuitamente i dati, anche a scopi commerciali, a condizione che venga citata la fonte laddove necessario.
Torna alla navigazione interna